A distanza di due anni dove mi ha visto impegnato in uno degli obbiettivi di stagione raggiunto ieri con una gara che personalmente a me è piaciuta tanto, posso affermare che l'obbiettivo Prestigio non è cosa facile, e a chi mi diceva 3 anni fa quando ero ancora novello del pedale che bastava solo finire le gare ed era per tutti stamattina il detto antico che potrebbe essere più appropriato a chi affermava questo è il seguente "QUANDO LA VOLPE NON ARRIVA ALL'UVA DICE CHE E' ACERBA".
Si perchè non è per niente semplice, tocca fare i conti con tante variabili (salute, tempo, allenamento, date gare/lavoro, rotture in gara ecc. ecc.) e non dimentichiamoci una buona dose di fortuna.
Dopo 2 anni posso affermare che ho avuto una buona dose di fortuna, tempo per allenarmi, quasi nessuna rottura o inconveniente in gara, a parte qualche scivolata, caduta, strattonata ecc.
Ci vuole una buona preparazione fisica? secondo me si:
GARA KM DISLIVELLO STELLE (Fonte Compagnia editoriale)
3 valli 43 1330 2
GF Bracciano 70 2000 4
Soave Bike 52 1200 1
Dolomiti Superbike 119 3822 4
Sauze D'Oulx MC 60 2600 4
Marathon Bike della Brianza 65 1940 3
Val di Fassa Bike 65 2760 4
C'è anche un altro aspetto che non è di poco conto ed è quello delle trasferte, che hanno un costo e stare anche fuori per una notte diventa problematico (qui ci sarebbe da discuterne all'infinito).
Il mio post è di risposta a chi avendone le possibilità ha sempre affermato ("Non faccio il prestigio perchè lo fanno tutti e poi basta arrivare al traguardo")
Sarò sempre riconoscente a chi mi ha fatto innamorare di questo sport, anche se lo pratico da soli 3 anni, mi ha dato gioie e dolori, ma anche fatto conoscere tanti amici.
Nessun commento:
Posta un commento