Arrivati a Pozza di Fassa ci fermiamo vicino ad un ruscello dove pociamo i piedi nell'acqua fresca, rigenerata, stendo la stuoia e ci scappa anche un sonnellino rigenerante di 30 minuti....
Sono all'incirca le 15:00 e la mia compagna accusa un po' di stanchezza e decidiamo di tornare in albergo lasciare le bici a noleggio e con mia sorpresa lei decide di prendere il sole nel solarium dell'hotel e a me dice: "se vuoi andare a fare un giro sul percorso gara vai pure"
Sentivo un po' di stanchezza nelle gambe anche se 48km e 500 m circa di dislivello fatti in relax erano di poco conto. Decido di fare un giretto comunque in tranquillità (insomma) mi ritrovo ad attaccare la prima salita della gara Il Lusia.
È una salita che tocca prenderla con il giusto ritmo senza strafare all'inizio perché te la fa pagare alla fine, con un po' di fatica arrivo in vetta ed è sempre uno spettacolo
Prendo giù per la discesa ma quando il percorso devia per il San pellegrino io tirò dritto verso Moena e rientro in albergo con 1h e 20 e 900 m circa di dislivello.
Alla prossima
Nessun commento:
Posta un commento